fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Un progetto europeo per un migliore utilizzo delle fonti medievali e moderne

  • Émission
    Forum
  • 19 Ottobre 2022
  • Noëlle-Laetitia Perret
    • Lettres, UNIGE
Légende

Negli ultimi vent'anni circa, la digitalizzazione dei documenti giuridici medievali e moderni ha rivoluzionato la vita quotidiana degli storici: centinaia di migliaia di manoscritti antichi sono ora facilmente accessibili

  • #STORIA 2292 Interventi
  • #LETTERATURA 322 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
L'immortalità, un tema per il futuro
    • Jacques Thévenaz
      EPFL
    • Jean-Daniel Tissot
      CHUV | UNIL
09 Ottobre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Gli erbari di Rousseau
    • Timothée Léchot
      UNIFR
08 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Lo sci è sulla strada sbagliata?
    • Anne-Sophie Fioretto
      HES-SO
26 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Ortografia: l'allarmante calo dei livelli degli studenti
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
05 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Clienti sempre più esigenti: la vita quotidiana dei cassieri
    • Nicola Cianferoni
      UNIGE
21 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Permesso di pianificazione
    • Benoît Bovay
      UNIL
29 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1944 - Un anno in Svizzera: di fronte agli Alleati
    • Pierre Eichenberger
      UNIL
12 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix