fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Una batteria di screening per i disturbi del linguaggio nell'invecchiamento

  • Émission
    CQFD
  • 18 Agosto 2017
  • Marion Fossard
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Un team dell'Università di Neuchâtel ha partecipato allo sviluppo di un nuovo test di screening rapido per i disturbi del linguaggio legati alle patologie dell'età.

  • #CERVELLO 977 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #ALZHEIMER 79 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il DTLA, un test per individuare i disturbi del linguaggio
    • Marion Fossard
      UNINE
04 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il boom dello screening del gene BRCA
    • Sheila Unger
      CHUV | UNIL
    • Pierre Chappuis
      HUG | UNIGE
12 Aprile 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I test di screening: i fili della guerra contro il virus
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
24 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Screening e autodiagnosi
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
13 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
La ricerca sull'invecchiamento accelera grazie a un pesce
    • Calida Mrabti
      UNIL
02 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Screening del cancro: l'effetto Angelina Jolie
    • Sheila Unger
      CHUV | UNIL
27 Maggio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Test di screening rapido per COVID-19
    • Antoine Flahault
      UNIGE
23 Novembre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le molteplici sfaccettature dell'allusione
    • Natacha Cordonnier
      UNINE
29 Settembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix