fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Malattie e trattamenti
Condividi

Una retina fatta di cellule staminali

  • Émission
    CQFD
  • 16 Giugno 2014
  • Thomas Wolfensberger
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ricercatori sono riusciti a creare una retina da cellule staminali cosiddette "pluripotenti". Si tratta di cellule umane che si trovano in uno stadio di sviluppo molto primitivo.

  • #MEDICINA 3193 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1337 Interventi
  • #CERVELLO 982 Interventi
  • #MALATTIA 2446 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le cellule staminali hanno una buona memoria
    • Denis Jabaudon
      HUG | UNIGE
30 Agosto 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbi psichiatrici: una svolta importante a Ginevra
    • Pierre Magistretti
      EPFL
24 Aprile 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una retina umana tornata dalla morte
    • Thomas Wolfensberger
      CHUV | UNIL
19 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ictus: limitare i danni con le cellule staminali neurali?
    • Lorenz Hirt
      CHUV | UNIL
15 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Produrre cellule staminali
    • Yoji Tabata
      EPFL
12 Gennaio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Cellule staminali embrionali ottenute per clonazione
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
20 Maggio 2013
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Rilevare le malattie degli occhi con uno smartphone
    • Aurélie Pison
      CHUV | UNIL
07 Luglio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La ricerca scientifica stabilisce il legame tra Zika e microcefalia
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
05 Marzo 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix