fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Condividi

Un'app per contenere la diffusione del coronavirus, ma con opportune considerazioni etiche

  • Émission
    Le 19h30
  • 01 Aprile 2020
  • Samia Hurst-Majno
    • Formation continue , UNIGE
    • Médecine, UNIGE
Légende

Samia Hurst "Queste iniziative sono molto importanti, ma devono essere ben calibrate. Dopo la crisi ci deve essere una fine programmata"

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'era del coronavirus: un'opportunità per la solidarietà di vicinato?
    • Maxime Felder
      EPFL
04 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Metodi di contenimento al microscopio
    • Antoine Flahault
      UNIGE
04 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro, la vita dopo
    • Sonia Krenz
      CHUV | UNIL
24 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Coronavirus: come si gira pagina?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
27 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Maschere per tutti
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL
01 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Samia Hurst: "La variante Omicron ha perso il suo carattere stagionale"
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
20 Luglio 2022
Sections
Salute e medicina
Passaporto svizzero per le vaccinazioni: tutto ancora da inventare
    • Marcel Salathé
      EPFL
25 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le restrizioni sanitarie non sono ancora state revocate nonostante il calo dei nuovi casi di Covid-19
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
10 Febbraio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix