fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Uno strumento per valutare l'impatto delle emissioni di carbonio delle nostre azioni

  • Émission
    Le 12:30
  • 24 Maggio 2023
  • Victor Kristof
    • Informatique & Communication, EPFL
Légende

Ricercatori dell'EPFL hanno sviluppato un sito web che utilizza un gioco di confronto per insegnare quali azioni quotidiane producono la maggior o la minor quantità di CO2.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #INQUINAMENTO 247 Interventi
  • #CO2 43 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Quale credito per i crediti di carbonio?
    • Augustin Fragnière
      UNIL
    • Sascha Nick
      EPFL | UNIL
09 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Un nuovo cemento ecologico per combattere le emissioni di CO2
    • François Henri Avet
      EPFL
19 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il meccanismo di compensazione delle emissioni di carbonio
    • Philippe Thalmann
      EPFL
10 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le compagnie aeree pagheranno per le emissioni di CO2 dei voli intraeuropei
    • Sascha Nick
      EPFL | UNIL
10 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Ciao terra!
    • Sébastien Guillet
      UNIGE
07 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Una combinazione di misure per una politica climatica svizzera efficace
    • Philippe Thalmann
      EPFL
25 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Alla ricerca di soluzioni naturali al cambiamento climatico
    • Nicolas Tétreault
      EPFL | UNIL
    • Pascal Boivin
      HES-SO
12 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Sondaggio: l'ecobilancio delle nostre azioni quotidiane
    • Dominique Bourg
      UNIL
02 Settembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix