fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Uomo-robot: gli strumenti per una relazione di successo

  • Émission
    L'invité de la rédaction
  • 11 Gennaio 2017
  • Daniela Cerqui
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

I robot interattivi, iperspecializzati e polivalenti fanno sempre più parte della nostra vita quotidiana. Ci stanno sostituendo sul posto di lavoro, negli ospedali, nelle banche e nelle cucine

  • #ROBOTICA 82 Interventi
  • #FILOSOFIA 879 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot ci uccideranno?
    • Jean-Henry Morin
      UNIGE
    • Xavier Oberson
      UNIGE
22 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot sono il nostro futuro o la nostra fine?
    • Daniela Cerqui
      UNIL
13 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cosa riserva il futuro alla nostra azienda?
    • Marc Atallah
      UNIL
21 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Le inciviltà da rumore stanno diventando sempre più parte della nostra vita quotidiana?
    • Luca Pattaroni
      EPFL
23 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot sono tra noi
    • Séverin Lemaignan
06 Febbraio 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Johan Rochel: "I robot non possono sostituire il tocco umano"
    • Johan Robert Rochel
      EPFL
08 Luglio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Amore cibernetico: l'unione tra uomo e robot
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Xavier Oberson
      UNIGE
    • Marc Atallah
      UNIL
21 Giugno 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix