fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scienze della vita
Condividi

Visita all'interno del terreno

  • Émission
    CQFD
  • 19 Agosto 2015
  • Elena Havlicek
    • Sciences, UNINE
Légende

Viaggia verso il giardino pensile di Cernier, nel sito di Evologia sopra Neuchâtel. Questa installazione, ideata dagli agricoltori di Bio-Neuchâtel, permette di guardare all'interno del terreno attraverso delle botole.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi
  • #BOTANICA 165 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
"Business Plantes", la nuova mostra del Giardino Botanico di Neuchâtel
    • Blaise Mulhauser
      UNINE
18 Aprile 2024
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Come si presenta la flora delle foreste aperte della Guinea?
    • Camille Rieder
      UNIL
05 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Sulle tracce dello zooplancton nel lago di Ginevra
    • Marie-Elodie Perga
      UNIL
15 Giugno 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Neuchâtel in soccorso delle api selvatiche
    • Blaise Mulhauser
      UNINE
27 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Terreno allagato, cosa si può fare?
    • Claire Le Bayon
      UNINE
17 Dicembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Una torbiera per studiare i cambiamenti climatici
    • Edward Mitchell
      UNINE
15 Ottobre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Donne, dalla casa alle rivoluzioni femministe: 1971, le donne voteranno
    • Pauline Milani
      UNIFR
17 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Piante medicinali nella storia e nel mondo
    • Blaise Mulhauser
      UNINE
19 Agosto 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix