fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Zora, la dama di compagnia

  • Émission
    Vacarme
  • 03 Gennaio 2017
  • Daniela Cerqui
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

All'lʹEMS La Diligence di Morges, Zora, un robot domestico, dà lezioni di ginnastica e karaoke. I residenti desiderosi di darle becchi a volontà le dicono "Ci vediamo domani, Zora". Si può amare un robot?

  • #ROBOTICA 82 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1328 Interventi
  • #FILOSOFIA 879 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Robot: alleati o rivali?
    • Daniela Cerqui
      UNIL
14 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Amore cibernetico: l'unione tra uomo e robot
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Xavier Oberson
      UNIGE
    • Marc Atallah
      UNIL
21 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot ci uccideranno?
    • Jean-Henry Morin
      UNIGE
    • Xavier Oberson
      UNIGE
22 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'uomo di domani sarà un essere virtuale?
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
26 Novembre 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Robot spia animali
    • Bertrand Eric Collignon
      EPFL
    • Frank Bonnet
      EPFL
05 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Robot che imparano
    • Aude Billard
      EPFL
03 Ottobre 2013
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot, i lavoratori di domani
    • Dario Floreano
      EPFL
01 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Amazon presenta Astro, il suo primo robot domestico
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Laurent Bolli
      HES-SO
02 Ottobre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix