fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (36)
    • Cultura (6)
    • Economia e politica (6)
    • Nuove tecnologie (2)
    • Storia e filosofia (5)
  • (-) Salute e medicina (32)
    • Il corpo umano (11)
    • Malattie e trattamenti (14)
  • Scienza e ambiente (8)
    • Ambiente (3)
    • Matematica/Fisica/Chimica (1)
    • Terra e spazio (3)
  • UNIGE (7)
    • Formation continue (1)
    • Médecine (7)
  • UNIL (19)
    • Biologie et de médecine (18)
    • Sciences sociales et politiques (1)
  • CHUV (17)
  • EPFL (1)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (1)
  • HES-SO (1)
    • Haute école de santé Fribourg - HEdS-FR (1)
  • HUG (10)
  • RTS Première
  • RSI Rete Uno
  • RSI La 1
  • RTS 1
  • (-) Podcast
  • 1 Question 100 Réponses
  • Dingue
  • Le point J
  • Micro sciences
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • (-) 2022
  • 2021
  • 2020
  • Français (32)
  • 32 risultati trovati
  • (-) 2022 (32)
  • (-) Salute e medicina (32)
  • (-) Podcast (32)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Salute e medicina
Perché i farmaci sono così cari in Svizzera?
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
13 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sindrome di Tourette, tic pervasivi
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
12 Dicembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Impianti cerebrali: a cosa servono?
    • Jocelyne Bloch
      CHUV | UNIL
08 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo di personalità borderline, ipersensibilità e intensità
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
28 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Schizofrenia: vivere in una realtà alterata
    • Philippe Conus
      CHUV | UNIL
14 Novembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché dormiamo così male?
    • Françoise Cornette
      CHUV | UNIL
09 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Qualcuno ha un'aspirina?
    • Caroline Samer
      HUG | UNIGE
07 Novembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché ci piace così tanto avere paura?
    • Ron Stoop
      CHUV | UNIL
31 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo dissociativo dell'identità, personalità multiple
    • Lamyae Benzakour
      HUG
31 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: perché ci sono così tante disuguaglianze in Svizzera?
    • Marika Bana
      HES-SO
20 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Disturbo bipolare, alti e bassi
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
17 Ottobre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbo ossessivo compulsivo, rituali per combattere l'ansia
    • Joao Flores Alves Dos Santos
      HUG | UNIGE
03 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Mi brucerò?
    • Irina Guseva Canu
      UNIL
12 Settembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Schizofrenia: cos'è e come si vive?
    • Pierre Progin
      CHUV | UNIL
01 Settembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosa sono i disturbi alimentari?
    • Alain Deppen
      CHUV | UNIL
03 Agosto 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il latte vaccino fa bene o male alla salute?
    • Sybille Schenk
      CHUV | UNIL
27 Luglio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Si può morire di caldo?
    • Vincent Gremeaux
      CHUV | UNIL
14 Giugno 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cosa significa vivere con l'acufene?
    • Emilie Snakkers
      CHUV | UNIL
10 Maggio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosa significa vivere con il diabete?
    • Valérie Schwitzgebel
      HUG | UNIGE
02 Maggio 2022
Sections
Salute e medicina
Il CBD è davvero privo di rischi?
    • Barbara Broers
      HUG | UNIGE
28 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
La sintotermia è affidabile?
    • Angela Walder-Lamas
      HUG
20 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
A cosa servono le doule?
    • Caroline Chautems
      UNIL
18 Aprile 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cosa succede quando parlo con me stesso?
    • Anne-Lise Giraud
      UNIGE
11 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Chi beneficia ancora della maschera?
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
07 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Che cos'è il disturbo bipolare?
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
31 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come fa la mia pelle a ripararsi?
    • Paris Jafari
      CHUV | EPFL
28 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perché parliamo tanto di malattie psichiatriche?
    • Laurent Michaud
      CHUV | UNIL
22 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Dovrei ricominciare a fare sport?
    • Vincent Gremeaux
      CHUV | UNIL
14 Febbraio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il booster è ancora utile?
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
02 Febbraio 2022
Sections
Salute e medicina
Sono un suicida?
    • Stéphane Saillant
      UNIL
31 Gennaio 2022
Sections
Salute e medicina
Perché gli adolescenti vanno così male in questo momento?
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
26 Gennaio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché le persone hanno i postumi della sbornia?
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
02 Gennaio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix