fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Chi trae beneficio dallo zucchero?

  • Émission
    Vacarme
  • 01 Aprile 2018
  • Jacques Philippe
    • HUG
Légende

Da prodotto di lusso, lo zucchero è diventato l'ingrediente che mangiamo con ogni salsa, compresi i piatti salati. In Svizzera, siamo passati da 3 kg di zucchero all'anno per abitante nel 1850 a 39 kg nel 2014.

  • #ALIMENTAZIONE 580 Interventi
  • #ECONOMIA 2310 Interventi
  • #SALUTE 3597 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché siamo dipendenti dallo zucchero?
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
16 Dicembre 2021
Sections
Salute e medicina
Perché siamo dipendenti dalle patatine?
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
    • Clara Rossetti
      CHUV | UNIL
04 Luglio 2023
Sections
Economia e politica
Un'industria alimentare onnipotente?
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
20 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Perché in Svizzera amiamo così tanto il formaggio?
    • Jérémie Forney
      UNINE
19 Gennaio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
In Svizzera, più di due persone al giorno ricorrono al suicidio assistito
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
11 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Lo zucchero, il nuovo nemico pubblico numero 1?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
23 Novembre 2016
Sections
Mondo e società
Il dono è diventato un prodotto come un altro?
    • Michelle Bergadaà
      UNIGE
14 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Vogliamo davvero vedere da dove vengono i maiali prima che finiscano nei nostri piatti?
    • Gianni Haver
      UNIL
18 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix