fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Economia e politica
Condividi

Un'industria alimentare onnipotente?

  • Émission
    A bon entendeur
  • 20 Gennaio 2015
  • Benjamin Boutrel
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Quando si parla di consumo eccessivo di zucchero, l'industria alimentare è pronta a puntare il dito. Questo perché lo zucchero vende. Gli esseri umani sono naturalmente attratti da cibi dolci, salati e grassi.

  • #ECONOMIA 2302 Interventi
  • #SALUTE 3587 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 579 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Perché amiamo così tanto lo zucchero e i grassi?
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
    • Léa Aeschlimann
      CHUV | UNIL
    • Clara Rossetti
      CHUV | UNIL
21 Febbraio 2023
Sections
Salute e medicina
Mangiare cibi grassi per mantenersi in salute?
    • Pierre-Yves Dietrich
      HUG | UNIGE
    • Nicoletta Bianchi
      CHUV | UNIL
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
    • François Jornayvaz
      HUG
    • Mauro Frigeri
      HUG
13 Dicembre 2017
Sections
Salute e medicina
Come leggere l'etichetta degli alimenti quando si parla di zucchero
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
14 Marzo 2017
Sections
Salute e medicina
Salute: perché evitare lo zucchero?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
11 Marzo 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Dentro la testa... di un bravo ragazzo
    • Fabrizio Butera
      UNIL
19 Gennaio 2022
Sections
Mondo e società
Quando la pubblicità incoraggia i bambini a mangiare dolci
    • Julien Intartaglia
      HES-SO
11 Giugno 2021
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Economia e politica
Chi trae beneficio dallo zucchero?
    • Jacques Philippe
      HUG
01 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Macellaio: la fine di un mestiere?
    • Jérémie Forney
      UNINE
31 Marzo 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix