fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Come le distrazioni disturbano il nostro cervello

  • Émission
    Corpus
  • 18 Agosto 2014
  • Patrik Vuilleumier
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

E-mail, social network, messaggi di testo, avvisi di ogni tipo, le fonti di distrazione sul lavoro sono sempre più numerose e frequenti. Perché complicano la capacità di concentrazione del cervello?

  • #SALUTE 3587 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi
  • #WEB 494 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Braccialetti connessi che controllano il corpo
    • Daniela Cerqui
      UNIL
14 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Il nuovo paradigma delle gaffe politiche sul web?
    • Olivier Glassey
      UNIL
16 Aprile 2014
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
FAQ legge sanitaria, la mia malattia sul web
    • Dominique Sprumont
      UNINE
08 Aprile 2014
Sections
Salute e medicina
FAQ diritto sanitario: il corpo connesso
    • Dominique Sprumont
      UNINE
26 Marzo 2015
Sections
Mondo e società
L'era: i "movimenti dell'io"
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
    • Fiorenza Gamba
      UNIGE
17 Aprile 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dati personali: le aziende sanno tutto di voi
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Olivier Verscheure
      EPFL
02 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Snapchat: l'illusione della transitorietà
    • Yan Luong
      UNIGE
12 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Messaggi vocali: presto niente più SMS?
    • Olivier Glassey
      UNIL
29 Agosto 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix