fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Come scegliere gli occhiali da sole?

  • Émission
    A bon entendeur
  • 23 Giugno 2015
  • Pierre-François Kaeser
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Gli occhiali da sole sono tanto un accessorio di moda quanto una protezione per i nostri occhi. Questo perché il sole può essere tossico. Quando si parla di UV, contano solo i filtri. È quindi necessario scegliere lenti che filtrino i raggi UV A B e C.

  • #SALUTE 3588 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Depurazione solare dell'acqua
    • Michael Mattle
      EPFL
23 Luglio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché gli occhi non sono tutti uguali quando si parla di abbagliamento?
    • Marilyne Andersen
      EPFL
    • Aki Kawasaki
      UNIL
28 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
È di gran moda! - Disconnessioni volontarie
    • Sami Coll
      UNIGE
10 Maggio 2014
Sections
Salute e medicina
La solitudine può fare bene alla salute mentale?
    • Marie-Noëlle Schurmans
      UNIGE
04 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
ADHD, un disturbo che viene diagnosticato tardivamente nelle donne
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
13 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il vaiolo delle scimmie circola tra gli esseri umani dal 2016
    • Pauline Vetter
      HUG
06 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Primo piano sui raggi cosmici
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
15 Dicembre 2014
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Guichet: sole, pelle e crema solare
    • Olivier Gaide
      CHUV | UNIL
04 Giugno 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix