fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Equa remunerazione

  • Émission
    Mise au point
  • 17 Febbraio 2013
  • Jean-Jacques Friboulet
    • Sciences économiques et sociales, UNIFR
Légende

Poche persone si offendono per i milioni guadagnati da Roger Federer, ma molti si indignano per gli alti stipendi nella finanza.

  • #POLITICA 3500 Interventi
  • #FILOSOFIA 879 Interventi
  • #LAVORO 683 Interventi
  • #VOTAZIONE 88 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Finalmente una "vera" vittoria di Wawrinka su Federer
    • Mattia Piffaretti
      UNIFR
21 Aprile 2014
Sections
Mondo e società
Fake news: come riconoscere le informazioni false
    • Nathalie Pignard-Cheynel
      UNINE
14 Settembre 2020
Sections
Mondo e società
Ambiente
Le scarpe da ginnastica non proprio verdi di Federer
    • Jeremy Luterbacher
      EPFL
    • Dunia Brunner
      UNIL
13 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La remunerazione dei top manager continua ad essere oggetto di dibattito
    • Edgar Philippin
      UNIL
18 Aprile 2017
Sections
Salute e medicina
Cultura
Roger Federer, fine della stagione
    • Boris Gojanovic
      UNIL
27 Luglio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Donazione di organi: donatori viventi
    • Jean-Pierre Venetz
      CHUV | UNIL
    • Gundula Ludwig
      CHUV | UNIL
22 Maggio 2021
Sections
Storia e filosofia
Ulrich Zwingli, il riformatore
    • Olivier Christin
      UNINE
    • Michel Grandjean
      UNIGE
    • Fabrice Flückiger
      UNINE
07 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix