fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Falena Tutto sulle falene, dai nostri armadi ai nostri barattoli

  • Émission
    CQFD
  • 02 Novembre 2023
  • Cleo Bertelsmeier
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Le tarme, quelle piccole farfalle che si ambientano nelle nostre case, sono spesso note per il loro appetito per le fibre, in particolare per i nostri vestiti. Ma che cosa sappiamo veramente di questi discreti coinquilini?

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Guichet: come evitare le trappole del cervello
    • Mona Spiridon
      UNIGE
19 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Tutto quello che c'è da sapere sulle mosche domestiche
    • Daniel Cherix
      UNIL
04 Agosto 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Fate attenzione ai vostri dati digitali
    • Francesca Bosisio
      HES-SO
14 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Pesticidi in discussione
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
    • Aurélie Berthet
      UNIL
29 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dai tessuti tecnici ai tessuti intelligenti
    • Fabien Sorin
      EPFL
08 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Pokémon Go: abusi di marketing e recupero
    • Olivier Glassey
      UNIL
09 Agosto 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I dinosauri: una passione consumata
    • Thierry Adatte
      UNIL
14 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix