fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Tutto quello che c'è da sapere sulle mosche domestiche

  • Émission
    CQFD
  • 04 Agosto 2015
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Si trova nelle case tutto l'anno, ma è più diffusa in estate. Con poche eccezioni, proviene sempre dall'esterno, in quanto le sue larve non riescono a trovare nulla per svilupparsi nelle abitazioni moderne.

  • #BIOLOGIA 1254 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 249 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Tutto quello che c'è da sapere sulle zanzare
    • Daniel Cherix
      UNIL
03 Agosto 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Tutto quello che c'è da sapere sulle vespe
    • Daniel Cherix
      UNIL
03 Agosto 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La lista rossa dei coleotteri
    • Daniel Cherix
      UNIL
15 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Ambiente
Il cambiamento climatico: un'emergenza etica
    • François Dermange
      UNIGE
02 Dicembre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cos'è il DNA e cosa fa?
    • Sandrine Zuchuat
      UNIGE
25 Febbraio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Falena Tutto sulle falene, dai nostri armadi ai nostri barattoli
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
02 Novembre 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il progresso genetico: il destino nelle nostre mani?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Giornata di screening del glaucoma presso l'HUG
    • Gabriele Thumann
      HUG | UNIGE
16 Settembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 30 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 993 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix