fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

FlyWire, la mappatura del cervello della mosca

  • Émission
    CQFD
  • 04 Ottobre 2024
  • Denis Jabaudon
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

FlyWire, un consorzio internazionale di scienziati, ha mappato il connettoma della Drosophila, ovvero l'intero insieme di neuroni e connessioni del cervello di questa mosca, "beniamina" dei ricercatori. Un compito colossale!"

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
TopoLM: un'intelligenza artificiale che comprende la struttura e la funzione del cervello
    • Johannes Mehrer
      EPFL
25 Aprile 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Privare i neuroni dell'energia aggrava l'epilessia
    • Jean-Claude Martinou
      UNIGE
28 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove conoscenze sulle fonti della diversità neuronale
    • Denis Jabaudon
      HUG | UNIGE
10 Maggio 2019
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il nostro cervello e le nostre facoltà di apprendimento
    • Yann Bernardinelli
      UNIL
18 Luglio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le cellule staminali hanno una buona memoria
    • Denis Jabaudon
      HUG | UNIGE
30 Agosto 2019
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Una mosca alleata della scienza
    • Daniel Cherix
      UNIL
03 Febbraio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Per una migliore condivisione dei dati sull'optogenetica
    • Samy Rima
      UNIFR
    • Michael Schmid
      UNIFR
13 Gennaio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Giornata mondiale dell'Alzheimer
    • Gilles Allali
      CHUV | UNIL
21 Settembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix