fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

La sfida della protezione dei dati con i computer quantistici

  • Émission
    La Matinale
  • 15 Dicembre 2022
  • Hugo Zbinden
    • Sciences, UNIGE
Légende

100 miliardi di messaggi vengono scambiati ogni giorno sull'applicazione WhatsApp. Comunicazioni protette e crittografate, ma per quanto tempo ancora?

  • #FISICA 513 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Snapchat: l'illusione della transitorietà
    • Yan Luong
      UNIGE
12 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Dipendenza da notizie: consumo problematico
    • Sophia Achab
      HUG | UNIGE
26 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Possiamo fare a meno dei regali di Natale?
    • Ellen Hertz
      UNINE
19 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Big Data: chi osserva gli osservatori?
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Frédéric Kaplan
      EPFL
09 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: 7.000 miliardi per cosa?
    • Sabine Süsstrunk
      EPFL
27 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale metterà il mondo sottosopra
    • Christian Lovis
      HUG | UNIGE
    • Xavier Oberson
      UNIGE
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Olivier Verscheure
      EPFL
21 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Braccialetti connessi che controllano il corpo
    • Daniela Cerqui
      UNIL
14 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Protezione dei dati sul web, cloud sicuro
    • Maxime Augier
      EPFL
09 Ottobre 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix