fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienze della vita
Condividi

Pesci: il temolo è vittima del riscaldamento globale

  • Émission
    CQFD
  • 09 Aprile 2013
  • Manuel Pompini
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Le femmine di temolo comune soffrono più dei maschi per le alte temperature dell'acqua.

  • #AMBIENTE 1229 Interventi
  • #BIOLOGIA 1254 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 249 Interventi
  • #ACQUA 214 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le temperature record dell'acqua del lago di Ginevra minacciano l'ecosistema
    • Marie-Elodie Perga
      UNIL
12 Febbraio 2024
Sections
Ambiente
Svuotamento del Rodano: le preoccupazioni dei pescatori
    • Christian Bréthaut
      UNIGE
21 Maggio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente del previsto
    • Christine Bichsel
      UNIFR
23 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I ghiacciai che si ritirano creano nuovi ecosistemi
    • Christophe Randin
      UNIL
26 Agosto 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Giornata mondiale dell'acqua 2023
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
22 Marzo 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Progettare il giardino per una maggiore biodiversità: l'acqua
    • Alexandre Aebi
      UNINE
    • Claire Le Bayon
      UNINE
22 Ottobre 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Le scimmie maschio si affidano alle femmine per essere avvertite del pericolo
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
    • Claudia Stephan
      UNINE
27 Ottobre 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Vervetti, scimmiette in cui le femmine dominano i maschi
    • Erica Van de Waal
      UNIL
02 Luglio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix