fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Ambiente
Condividi

Svuotamento del Rodano: le preoccupazioni dei pescatori

  • Émission
    Le 19h30
  • 21 Maggio 2016
  • Christian Bréthaut
    • Formation continue , UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Si sta sperimentando un metodo delicato per prosciugare il Rodano, con i pescatori ancora preoccupati dopo l'operazione del 2012 che ha ucciso il 75% dei pesci.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 244 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienze della vita
Pesci: il temolo è vittima del riscaldamento globale
    • Manuel Pompini
      UNIL
09 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Alle sorgenti del Rodano
    • Martin Beniston
      UNIGE
16 Gennaio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La pelle come terzo rene
    • Menno Pruijm
      CHUV | UNIL
20 Maggio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'attuale clima gelido sta agitando le acque del Lago di Ginevra
    • Natacha Tofield-Pasche
      EPFL
14 Gennaio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I pesci dei nostri laghi stanno diventando sempre più rari
    • Jean-François Rubin
      HES-SO | UNIL
03 Ottobre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I laghi svizzeri, la discarica dell'esercito?
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
    • Elodie Charrière
      UNIGE
17 Aprile 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il pesce persico di lago: abbocca?
    • Jean-François Rubin
      HES-SO | UNIL
19 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Una misura di rivitalizzazione della Sarine si sta dimostrando valida
    • Severin Stähly
      EPFL
26 Aprile 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix