fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Polietilenofago

  • Émission
    Monsieur Jardinier
  • 07 Febbraio 2016
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Può accadere nelle nostre cucine....! In effetti, un "polietilenofago" è un insetto che mangia la plastica. È la piccola falena della farina. Si trova dappertutto, anche per bucare gli imballaggi di plastica! Come fa?

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 244 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Trappole per Drosophila
    • Daria Martynow
      UNIL
04 Agosto 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Lo scarafaggio tedesco, un giramondo involontario
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
05 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Riproduzione nelle piante: l'autofecondazione come soluzione
    • Jonathan Kissling
      UNINE
15 Agosto 2013
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Falena Tutto sulle falene, dai nostri armadi ai nostri barattoli
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
02 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienziati svedesi identificano un batterio che mangia la plastica
    • Florian Breider
      EPFL
21 Gennaio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La plastica, un nemico dell'ambiente
    • Florian Breider
      EPFL
10 Settembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il progresso genetico: il destino nelle nostre mani?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Scoprite l'insetto più veloce: il Cicindèle
    • Daniel Cherix
      UNIL
18 Gennaio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix