fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Come posso sostituire il pesce?

  • Émission
    CQFD
  • 16 Ottobre 2014
  • Marie-Paule Depraz
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Analizziamo i risultati di uno studio che mostra quanto stiano diventando rari i pesci marini. Che cosa si può fare per sostituire il loro contributo nutrizionale, come l'Omega 3 o il fosforo?

  • #SALUTE 3592 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 579 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienze della vita
Pesce foraggio
    • Daniel Cherix
      UNIL
17 Maggio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una donna incinta su tre perde il controllo della propria dieta
    • Nadia Micali
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Ambiente
Tre quarti del miele mondiale contaminato da pesticidi
    • Alexandre Aebi
      UNINE
06 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perché il sale è ovunque?
    • Francois Mach
      HUG | UNIGE
    • Sylvie Borloz Deladoey
      CHUV
13 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Tecnologia per incoraggiare l'attività fisica
    • Christian Lovis
      HUG | UNIGE
22 Ottobre 2014
Sections
Salute e medicina
Troppo stress tra i giovani svizzeri
    • Carole Kapp
      CHUV | UNIL
14 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I pesci dei nostri laghi stanno diventando sempre più rari
    • Jean-François Rubin
      HES-SO | UNIL
03 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Nuovi sviluppi nella formazione delle proteine
    • Emmanuel Levy
      UNIGE
28 Gennaio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix